02 36684260
info@geometralaplaca.com
Il sottotetto di casa tua potrebbe nascondere un grande potenziale! Recuperarlo significa trasformarlo in uno spazio abitabile, perfetto per una nuova camera, uno studio o persino un mini appartamento. Ma prima di iniziare i lavori, è fondamentale verificare cosa dice la normativa e quali sono i requisiti da rispettare.
Cosa Dice la Legge?
Recuperare un sottotetto non significa semplicemente arredarlo, ma renderlo abitabile secondo le regole stabilite dal D.P.R. 380/2001 e dalle normative regionali. Alcuni aspetti fondamentali da considerare:
Ogni regione ha norme specifiche per il recupero dei sottotetti, che stabiliscono altezza minima, rapporti di illuminazione e ventilazione. Ad esempio:
Verificare la Fattibilità
Prima di avviare il recupero, ecco alcuni aspetti da controllare:
A seconda del tipo di intervento, potrebbe essere necessaria una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o un Permesso di Costruire.
Come Ottimizzare lo Spazio?
Una volta verificata la fattibilità, è il momento di pensare alla progettazione. Alcune idee per sfruttare al meglio il sottotetto:
Perché Recuperare un Sottotetto?
Il recupero dei sottotetti offre numerosi vantaggi:
Se stai pensando di recuperare il sottotetto della tua casa, assicurati di verificare la normativa e affidarti a un tecnico esperto per un progetto su misura. Trasforma il tuo sottotetto in uno spazio tutto da vivere!
Copyright © 2025 Studio Geometra La Placa | Via C. Romani 1/11 a Bresso (MI) | Tel.: 02 36684260 | P.Iva 00606290864